Lo Studiolo animato
Descrizione
L’attività principale del laboratorio è il “Collage”, applicazione creativa che permette ai bambini di esprimere la propria interpretazione delle opere di Luigi Capuana nelle vesti di letterato e fotografo. Questa attività coinvolge il taglio e l’assemblaggio di immagini, fotografie, testi e altri materiali visivi per creare composizioni artistiche uniche, nello stile dello “studiolo” della Casa Museo Luigi Capuana. Ecco come sarà organizzato il nostro laboratorio di collage.
Materiali necessari
– Fotografie o immagini stampate relative all’uomo letterato e fotografo o alle sue opere.
– Riviste, giornali, libri o altri materiali con immagini e testi vari.
– Cartoncino o cartone come base per i collage.
– Colla, colla a stick o nastro biadesivo.
– Forbici.
– Matite colorate, pastelli, penne colorate o altro materiale per decorare i collage.
Struttura del laboratorio
Il laboratorio ha inizio con una visita guidata che aiuterà i ragazzi a conoscere Luigi Capuana e gli ambienti in cui ha vissuto e arredato con la sua creatività.
Ispirazione e discussione: Saranno citati alcuni racconti per ragazzi scritti da Luigi Capuana, se ne discuteranno i contenuti che serviranno per edificare impressioni ed emozioni da restituire attraverso i collage.
Guida e supporto: Durante l’attività, i ragazzi saranno supportati e consigliati, se necessario. Saranno aiutarti a sviluppare idee, a risolvere problemi tecnici o a stimolare la loro creatività.
Un laboratorio di collage è un’occasione fantastica per i ragazzi di esplorare l’arte visiva, sviluppare la loro creatività e riflettere sulle opere e sulla vita di un uomo letterato e fotografo. È anche un modo divertente per collegare l’arte all’apprendimento storico e letterario.
Info e prenotazione: info@parnasosiculo.it
Destinatari
Scuola Primaria e Media Inferiore
Durata
3 ore
Costo
€ 50,00 (classe) + IVA - (Escluso biglietto ingresso alla Casa Museo)